Hai appreso una professione o studiato all’università? E desideri svolgere la tua professione in Germania? Per determinate professioni è obbligatorio il riconoscimento. Per altre professioni il riconoscimento è volontario. Ciò vale per le professioni che richiedono un titolo di studio universitario.
Qui potrai ricevere risposte alle seguenti domande:
una qualifica professionale estera, dal punto di vista giuridico, è equipollente a una qualifica professionale tedesca. Per il riconoscimento del titolo professionale è obbligatorio svolgere la procedura di riconoscimento. Alla fine otterrai una sentenza ufficiale. In quest’ultima viene indicato se la tua qualifica professionale viene riconosciuta in Germania.
Il riconoscimento avviene sempre per una determinata professione tedesca, la cosiddetta professione di riferimento.
In Germania hai il diritto a una procedura di riconoscimento. I fondamenti sono la legge sul riconoscimento della Federazione e le leggi vigenti nei Land federali. È possibile presentare una domanda di riconoscimento dall’estero.
La procedura di riconoscimento viene eseguita dal cosiddetto ufficio competente. L’ufficio competente confronta la tua qualifica professionale con la qualifica professionale tedesca. A tale riguardo verranno tenute in considerazione anche la tua esperienza professionale e altre qualifiche.
Puoi comunque presentare una domanda di riconoscimento. In tal caso puoi documentare la tua qualifica professionale ad esempio tramite una prova pratica di lavoro. Maggiori informazioni sono riportate alla pagina “Come ottenere il riconoscimento”.
Il nostro consiglio: usufruisci delle offerte di consulenza prima di presentare una domanda di riconoscimento. Insieme a un consulente specializzato potrai preparare la documentazione in modo ottimale.
Puoi usufruire della consulenza anche se la tua richiesta di riconoscimento è stata respinta. Potrai scoprire se dovrai svolgere una qualificazione. In molti casi puoi così ottenere ancora il pieno riconoscimento.
Se non riesci a ottenere alcun riconoscimento, qui ti potranno fornire informazioni e consigli sulle alternative professionali.
Per determinate professioni il riconoscimento è obbligatorio. Per altre professioni il riconoscimento è volontario. Il riconoscimento volontario offre alcuni vantaggi: riceverai una sentenza ufficiale in lingua tedesca dall’ufficio competente. Questa ti sarà d’aiuto in fase di candidatura: i datori di lavoro potranno riconoscere subito le tue competenze e conoscenze. La sentenza è utile anche nelle trattative salariali o se desideri cambiare lavoro o candidarti per un altro impiego.
Quando è obbligatorio il riconoscimento? Quando è volontario? Dipende dalla regolamentazione della tua professione e dal tuo paese di origine.
Per le professioni regolamentate il riconoscimento è obbligatorio. Per queste professioni è necessario possedere una determinata qualifica professionale e magari soddisfare ulteriori requisiti. A tale riguardo esiste una regolamentazione legislativa. Ciò dicasi in particolare per le professioni nel campo della sanità, della sicurezza e dell’assistenza sociale. Le professioni regolamentate sono ad esempio medico o insegnante. Una denominazione della professione come quella di ingegnere è anch’essa una forma di regolamentazione.
Eccezione: se sei regolarmente domiciliato in un altro Stato membro dell’UE, puoi lavorare occasionalmente in Germania anche senza riconoscimento. È necessario tuttavia notificarlo in precedenza all’ufficio competente.
Puoi svolgere una professione non regolamentata anche senza riconoscimento. Le professioni non regolamentate non sono tutelate dalla legge. Tra queste rientrano, ad esempio le professioni assoggettate a specifico iter formativo quali tecnico meccatronico delle autoriparazioni o impiegato commerciale per l’amministrazione d’ufficio.
Il riconoscimento è necessario se provieni da un paese terzo e desideri immigrare in Germania per lavoro. In tal caso è obbligatorio presentare la domanda di riconoscimento già dal proprio paese di origine.
Per poter lavorare in Germania devi soddisfare uno dei seguenti requisiti:
Magari ti serve un riconoscimento per poter svolgere una professione regolamentata.
Inoltre, dovrai soddisfare ulteriori requisiti per l’immigrazione. Maggiori informazioni sono riportate alla pagina “Immigrazione”.
La procedura di riconoscimento può costare fino a 600 euro; in singoli casi anche di più. Spesso vanno aggiunti costi per traduzioni, autenticazioni, provvedimenti di compensazione o qualifiche per l’adattamento. Può anche essere necessario sostenere spese di viaggio se devi ritirare personalmente documentazione nel tuo paese di origine.
Magari puoi ottenere una sovvenzione finanziaria. Esistono queste possibilità di sovvenzione:
Condividendo il presente contenuto dichiari di acconsentire alla trasmissione dei tuoi dati personali al servizio preposto e di aver letto la dichiarazione sulla tutela dei dati.