Before you can use Aidy, we need your consent to the processing of your personal data by the chatbot.
Aidy provides answers to your questions based on information from the recognition portal. In order too tailor these answers to your specific needs, Aidy may ask you for details about your personal situation. This may include personal information such as your country of origin, professional qualifications or where you want to work in Germany. Please only provide this information if Aidy specifically asks for it! It is not necessary to enter your name.
Aidy is hosted in Germany on the servers of "Anerkennung in Deutschland," managed by our service provider Bringe.
The large language model Aidy uses is a service provided by Microsoft Azure Open AI. For our chatbot, data processing by Microsoft Azure takes place on servers within the European Union. OpenAI will not use the data you provide to improve (“train”) the language models. Please see our privacy policy for more information.
Your consent is voluntary and may be revoked at any time with effect for the future by choosing to stop using Aidy. Without your consent, however, it is unfortunately not possible to use Aidy.
Hai ricevuto una sentenza di riconoscimento indicante che la tua qualifica professionale non è equipollente o è solo parzialmente equipollente? Nella maggior parte dei casi, con una qualifica è possibile ottenere il pieno riconoscimento.
Qui potrai ricevere risposte alle seguenti domande:
L’ ti ha comunicato che la tua non è o lo è solo parzialmente? In tal caso, l’ufficio competente ha riscontrato tra la tua qualifica professionale e la tedesca. La indica le differenze sostanziali. In tal modo è possibile stabilire le qualifiche mancanti per ottenere il pieno riconoscimento. Nella sentenza sono anche riportate informazioni relative alla tua formazione professionale e all’esperienza professionale in esame. In tal modo potrai trovare più facilmente un impiego nella professione da te appresa.
Le i tra la tua qualifica professionale e la professione tedesca di riferimento possono essere compensate, nella maggior parte dei casi, tramite un provvedimento per la qualificazione. La modalità di compensazione ottimale delle differenze rilevate varia a seconda dei casi. È possibile, ad esempio, eseguire un tirocinio, sostenere un esame oppure partecipare a una qualifica per l’adattamento aziendale.
Richiedi una consulenza riguardo alla qualificazione!
Importante: la qualificazione deve essere perfettamente idonea alla tua professione e alla tua qualifica professionale. Solo in tal modo potrai ottenere il pieno riconoscimento. Richiedi una consulenza al riguardo! In tal modo potrai essere accompagnato professionalmente nell’iter di qualificazione.
Riproducendo il presente video dichiari di acconsentire alla trasmissione dei tuoi dati personali a YouTube e di aver letto la dichiarazione sulla tutela dei dati.
Per le , quali ad esempio infermiere o educatore, il necessario viene spesso indicato direttamente nella sentenza. In questo caso, puoi di norma scegliere tra un e una o una . Talvolta la sentenza contiene anche indicazioni riguardo agli enti che offrono il provvedimento. Puoi richiedere una consulenza riguardo alle opzioni a tua disposizione. Successivamente dovrai comunicare all’ufficio competente il provvedimento di compensazione da te scelto.
Se opti per un tirocinio di adattamento, spesso puoi già svolgere determinati lavori e attività ausiliarie inerenti alla tua professione. In tal modo puoi già guadagnare denaro e acquisire esperienza nell’ambiente di lavoro.
Una volta completato con successo il provvedimento di compensazione, riceverai una certificazione che dovrai presentare all’. Il nostro consiglio: chiedi in anticipo come si svolge a questo punto la procedura. Esistono differenze a seconda della professione e del Land federale. Successivamente verranno verificati gli ulteriori requisiti per l’. Quando poi otterrai l’abilitazione professionale, potrai svolgere la tua professione a tutti gli effetti.
Per le , quali ad esempio tecnico meccatronico addetto alla riparazione dei veicoli a motore o impiegata commerciale per l’amministrazione d’ufficio, è possibile effettuare una . Può trattarsi di un tirocinio di perfezionamento professionale (corso o seminario) oppure una qualifica per l’adattamento aziendale (tirocinio o lavoro guidato). Parallelamente puoi già esercitare la tua professione. Al termine della qualificazione dovrai presentare una presso l’ufficio di riconoscimento competente per ottenere il pieno riconoscimento.
Il nostro consiglio: risiedi ancora all’estero? In determinati casi puoi trasferirti in Germania per una qualificazione finalizzata al riconoscimento e parallelamente lavorare qui. Ulteriori informazioni sono riportate nella pagina Immigrazione.
Riproducendo il presente video dichiari di acconsentire alla trasmissione dei tuoi dati personali a YouTube e di aver letto la dichiarazione sulla tutela dei dati.
La modalità di ottenimento del pieno riconoscimento dipende dalla tua professione. Le prime informazioni riguardo ai tuoi passi successivi verso il riconoscimento sono disponibili nel tool Trova l’ufficio di riconoscimento attenendoti alle seguenti istruzioni:
Digita la tua professione di riferimento nel tool .
Fai clic su tutte le stazioni e rispondi a tutte le domande.
Al termine riceverai la pagina con le informazioni relative alla tua procedura di riconoscimento.
Nella parte inferiore della pagina troverai la voce Il mio percorso verso il riconoscimento.
Apri questa voce di menu: Non ho ottenuto il riconoscimento. Cosa posso fare?
Suggerimento: salva la pagina in formato PDF o copia il link!
Hai altre domande? Richiedi una consulenza! Potrai essere accompagnato professionalmente nell’iter di qualificazione: consulenza e assistenza
Cosa posso fare se non ottengo il pieno riconoscimento? Esempio: insegnante
Come è chiamata con precisione la sentenza?
La sentenza di riconoscimento “parziale” non ha una denominazione univoca. Viene indicata con diverse denominazioni, tra cui ad esempio “Feststellungsbescheid” (sentenza di accertamento), “Bescheid mit Auflage” (sentenza con riserva), “Bescheid über die teilweise Gleichwertigkeit” (sentenza di equipollenza parziale) o “Defizitbescheid” (sentenza di deficit).
Il concetto di “deficit” ha una connotazione negativa e pertanto non viene utilizzato qui sul portale “Riconoscimento in Germania”. La sentenza, infatti, si riferisce solo alle differenze riscontrate rispetto alla formazione tedesca. La sentenza non mette in discussione la tua qualifica professionale. Ovviamente, anche senza il pieno riconoscimento del titolo professionale, puoi già apportare competenze e qualifiche fondamentali!
“Sentenza con riserva” significa che puoi ottenere il riconoscimento compensando le differenze tramite un iter di qualificazione. In molti casi la sentenza conferma anche l’“equipollenza parziale”, ad esempio per tutte le professioni non regolamentate.
Come può essere la mia sentenza?
Le possono avere un aspetto molto diverso. Qui puoi trovare alcuni esempi:
Esempi di sentenze per la professione di educatore
Posso lavorare anche senza riconoscimento del titolo professionale?
Per la maggior parte delle professioni puoi lavorare in Germania anche senza o con riconoscimento parziale. Dipende anche dallo stato del tuo permesso di soggiorno. Puoi ricevere informazioni più precise per la tua nel tool Trova l’ufficio di riconoscimento attenendoti alle seguenti istruzioni:
Digita la tua professione di riferimento nel tool .
Fai clic su tutte le stazioni e rispondi a tutte le domande.
Al termine riceverai la pagina con le informazioni relative alla tua procedura di riconoscimento.
Alle voci Il mio percorso verso il riconoscimento e Le mie ulteriori opzioni potrai consultare informazioni precise riguardo alla tua professione.
Suggerimento: salva la pagina in formato PDF o copia il link!
Nota: con un riconoscimento parziale puoi comunque svolgere numerosi lavori. In ogni caso, il pieno riconoscimento può garantirti ulteriori vantaggi per il tuo futuro professionale in Germania.
Tedesco: Anerkennungsbescheid
Anche:
Gleichwertigkeitsbescheid,
Bescheid über Gleichwertigkeit,
Bescheid zur Gleichwertigkeitsfeststellung,
Anerkennungsurkunde
La sentenza di riconoscimento è un atto vincolante ai sensi di legge, tramite il quale l’ufficio competente comunica l’esito della procedura di riconoscimento.
Una qualifica professionale è un diploma di qualifica professionale rilasciato da un ente ufficiale nel proprio paese di formazione che consente di esercitare una professione chiaramente definita come quella di medico. La qualifica professionale è documentata da un certificato di fine studi.
Una qualifica professionale può anche essere documentata tramite l’eventuale esperienza professionale acquisita all’estero o sul territorio nazionale.
Per i diplomi universitari come ad esempio geologo o matematico e altri diplomi universitari che non portano all’acquisizione di una qualifica professionale come descritto in precedenza, non è prevista alcuna procedura di riconoscimento bensì una valutazione del titolo di studio.
Nelle professioni non regolamentate, l'accesso alla professione o l'esercizio della professione non è vincolato ad alcuna prescrizione statale definita. Ciò significa che si può esercitare la professione anche senza abilitazione professionale. In Germania, ad esempio, tutte le professioni con obbligo di formazione professionale duale non sono regolamentate. Il riconoscimento non è un requisito obbligatorio per svolgere tale professione.
Le professioni regolamentate sono protette dalla legge. Ciò significa che: Chi vuole esercitare una professione regolamentata, deve possedere una determinata qualifica professionale. Ciò significa anche che: Chi vuole esercitare una professione regolamentata in Germania, e possiede una qualifica professionale straniera, ha bisogno del riconoscimento!
Inoltre, la persona deve possedere ulteriori requisiti per poter esercitare la professione. Tali ulteriori requisiti possono variare a seconda della professione. Ad esempio, può essere richiesta la prova dell’idoneità personale, dell’idoneità fisica o della conoscenza della lingua tedesca. Molte professioni sono regolamentate, in particolare nei settori della sanità, della sicurezza e degli affari sociali.
Esistono diverse forme di regolamentazione:
Nel caso delle professioni sanitarie accademiche è necessaria l’abilitazione, per poter esercitare la professione senza limitazioni. Rientrano in questo caso medici, farmacisti, veterinari, dentisti e psicoterapeuti.
In alcune professioni il titolo professionale è protetto. In tal caso, una persona può utilizzare il titolo professionale solo con un permesso ufficiale. Ciò vale, ad esempio, per fisioterapisti, ostetriche e logopedisti.
Nell’artigianato ci sono alcune professioni regolamentate a livello di maestro artigiano. Chi vuole intraprendere un’attività autonoma in queste professioni deve essere iscritto al cosiddetto albo degli artigiani. Le attività artigianali regolamentate comprendono, ad esempio, i maestri panettieri, i maestri parrucchieri e i maestri odontotecnici.
Per alcune attività e professioniautonome, sono richiesti i cosiddetti certificati di idoneità professionale o certificati di competenza. Ciò vale, ad esempio, per le guardie giurate, i consulenti assicurativi e gli istruttori di guida.
Molte professioni sono regolamentate a livello federale. Per queste professioni, ad esempio per medici, infermieri specializzati o maestri artigiani, valgono le stesse norme a livello federale.
Altre professioni sono regolamentate a livello regionale. Queste professioni sono soggette a normative leggermente diverse in ogni Land federale, ad esempio per educatori, insegnanti o ingegneri. Ci sono anche professioni che non sono regolamentate in tutti i Land federali.
L’abilitazione professionale è un’autorizzazione, rilasciata da un ente ufficiale competente, all’esercizio di una professione e/o all’apposizione di una determinata denominazione della professione. L’abilitazione professionale è obbligatoria per alcune professioni. La domanda di abilitazione professionale deve essere presentata prima di procedere all’esercizio della professione e occorre aver conseguito un esito positivo per poter svolgere la professione.
È possibile sostenere una prova attitudinale qualora, durante una procedura di riconoscimento per una professione regolamentata, vengano riscontrate differenze sostanziali tra la propria qualifica professionale e la professione di riferimento tedesca. La prova attitudinale si riferisce solo ai contenuti che costituiscono i requisiti indispensabili per l’esercizio della professione in questione in Germania ma non possono essere attestati tramite i propri documenti. Nell’ambito della prova attitudinale viene tenuto conto del fatto che si sia già in possesso di una qualifica professionale.
Un tirocinio di adattamento è un provvedimento di compensazione nell’ambito delle professioni regolamentate. Svolgendo con successo un tirocinio di adattamento è possibile compensare eventuali differenze sostanziali rilevate rispetto alla professione di riferimento tedesca. Il tirocinio di adattamento consiste nell’esercizio pratico della professione regolamentata in questione sotto la guida di un professionista qualificato, ad esempio un’infermiera in un ospedale. Può essere eventualmente collegato a una formazione complementare. La durata del tirocinio di adattamento dipende dalle differenze sostanziali rilevate nella sentenza di riconoscimento. Un tirocinio di adattamento dura al massimo 3 anni. Una volta ultimato con successo il tirocinio di adattamento, è possibile conseguire il pieno riconoscimento.
Trova l’ufficio di riconoscimento è uno speciale tool, disponibile sul sito www.anerkennung-in-deutschland.de. Raccoglie informazioni importanti riguardo al riconoscimento di specifiche qualifiche professionali esistenti in Germania. Tramite il tool Trova l’ufficio di riconoscimento è possibile cercare con pochi clic l’ufficio competente e ricevere informazioni essenziali riguardo al profilo professionale della professione di riferimento tedesca, alla procedura di riconoscimento, ai documenti necessari, ai costi procedurali e a ulteriori specificità della professione.
Anche:
Anerkennung der Berufsqualifikation,
Gleichwertigkeitsfeststellung,
berufliche Anerkennung,
Gleichwertigkeit
Riconoscimento nel contesto delle qualifiche professionali estere significa che una qualifica professionale non tedesca viene equiparata giuridicamente a una professione di riferimento tedesca. La qualifica professionale estera è pertanto riconosciuta anche in Germania.
Viene operata una distinzione tra pieno riconoscimento, riconoscimento parziale e nessun riconoscimento.
“Riconoscimento parziale” significa che sono state rilevate differenze sostanziali tra la propria qualifica professionale e la professione di riferimento tedesca. Svolgendo con successo una qualifica per l’adattamento o una misura di adattamento è tuttavia possibile ottenere il “pieno riconoscimento”.
“Nessun riconoscimento” significa che le differenze rilevate tra la propria qualifica professionale e la professione di riferimento tedesca sono di entità eccessiva.
Condividendo il presente contenuto dichiari di acconsentire alla trasmissione dei tuoi dati personali al servizio preposto e di aver letto la dichiarazione sulla tutela dei dati.
Condividendo il presente contenuto dichiari di acconsentire alla trasmissione dei tuoi dati personali al servizio preposto e di aver letto la dichiarazione sulla tutela dei dati.