Consulenza e assistenza nel percorso verso il pieno riconoscimento
Utilizzate la nostra ricerca: In base all’esito della hai bisogno di una qualifica per raggiungere la piena equipollenza? Puoi usufruire di assistenza professionale nel corso dell’iter per l’ottenimento del pieno riconoscimento. Qui troverete il referente giusto per la qualificazione nella vostra zona. I consulenti aiutano, ad esempio, nella scelta del provvedimento di qualifica, nella ricerca di un’azienda idonea oppure ti accompagnano durante l’intero processo di qualifica.
Esistono diversi risultati. Esistono 2 possibili risultati per le e 3 possibili risultati per le .
Professioni regolamentate
Per le esistono 2 possibili risultati: oppure nessun .
- Potrai ottenere un se la tua è alla corrispondente tedesca e tu soddisfi gli ulteriori criteri. Ulteriori criteri sono ad esempio l’ o le conoscenze del tedesco.
- Non potrai ottenere alcun se la tua non è oppure tu non soddisfi gli ulteriori criteri.
Professioni non regolamentate
Per le esistono 3 possibili risultati: oppure parziale oppure nessun .
- Potrai ottenere il se la tua è equivalente alla tedesca.
- Potrai ottenere il parziale se la tua è solo parzialmente equivalente alla tedesca. Con un parziale puoi svolgere una professione non regolamentata in Germania.
- Non potrai ottenere alcun riconoscimento se la differenza tra la tua e la tedesca è eccessiva.
tra e tramite provvedimenti di qualifica. Ad esempio tramite un o una .
Riceverai il risultato della in un’apposita .
Sentenza di riconoscimento
Tedesco: Anerkennungsbescheid
Anche:
Gleichwertigkeitsbescheid,
Bescheid über Gleichwertigkeit,
Bescheid zur Gleichwertigkeitsfeststellung,
Anerkennungsurkunde
La sentenza di riconoscimento è un atto vincolante ai sensi di legge, tramite il quale l’ufficio competente comunica l’esito della procedura di riconoscimento.
La sentenza di riconoscimento può essere, in caso di pieno riconoscimento, anche l’abilitazione o l’autorizzazione all’esercizio della professione, l’autorizzazione alla denominazione della professione o un documento per il riconoscimento statale.
Sentenza
Procedura di riconoscimento
Tedesco: Anerkennungsverfahren
Anche:
Gleichwertigkeitsfeststellungsverfahren,
Gleichwertigkeitsfeststellung,
Gleichwertigkeitsprüfung
Nell’ambito della procedura di riconoscimento l’ufficio competente in Germania verifica in che misura la qualifica professionale estera è equivalente alla professione di riferimento tedesca e se possa aver luogo o meno un riconoscimento.
Per la procedura di riconoscimento, l’ufficio competente necessita di certificati e documenti che forniscano informazioni in merito al contenuto e alla durata della qualifica professionale estera. Anche l’esperienza professionale acquisita nella professione in questione è molto importante.
Qualifica per l’adattamento
Tedesco: Anpassungsqualifizierung
Tramite una qualifica per l’adattamento è possibile compensare, per le professioni non regolamentate, le eventuali differenze sostanziali esistenti tra la propria qualifica professionale e la professione di riferimento tedesca. In tal modo è possibile ottenere il pieno riconoscimento. A tal fine, una volta ultimato con successo la qualifica per l’adattamento, occorre presentare una domanda successiva all’ufficio competente.
Provvedimento di compensazione
Tedesco: Ausgleichsmaßnahme
Anche: Anpassungsmaßnahme
Se durante la procedura di riconoscimento di una professione regolamentata vengono riscontrate differenze sostanziali tra la propria qualifica professionale e la professione di riferimento tedesca, è possibile adempiere a un provvedimento di compensazione. In tal modo è possibile compensare le differenze sostanziali e ottenere il pieno riconoscimento.
Il provvedimento di compensazione, a seconda della professione e della regolamentazione giuridica, può essere un tirocinio di adattamento, una prova attitudinale (cittadini UE) o una verifica delle conoscenze (titoli acquisiti in Stati terzi).
Differenze sostanziali
Tedesco: Wesentliche Unterschiede
Qualora nell’ambito della procedura di riconoscimento non sia stato accertato il pieno riconoscimento, nella sentenza di riconoscimento vengono specificate le divergenze di contenuto o di durata tra la propria qualifica professionale e la professione di riferimento tedesca. Tali divergenze sono denominate “differenze sostanziali”.
Idoneità personale
Tedesco: persönliche Eignung
Anche: Zuverlässigkeit
Per alcune professioni regolamentate l’idoneità personale è importante per il riconoscimento. Ad esempio per le professioni nel campo della pubblica sanità, della sicurezza, dei servizi sociali o della pubblica istruzione. La persona in questione è personalmente idonea se non ha commesso reati ed è affidabile.
L’ufficio competente esige l’attestazione dell’idoneità personale al momento della presentazione della domanda di riconoscimento o prima dell’adozione di una misura di adattamento. Talvolta l’attestazione deve essere presentata soltanto presso un nuovo datore di lavoro.
L’idoneità personale può essere attestata mediante i seguenti documenti:
- Estratto del casellario giudiziale
- Estratto del certificato dei carichi pendenti o attestazione equivalente rilasciata nel paese di origine
- Dichiarazione della presenza di un procedimento penale o di insolvenza
- Per i cittadini di UE/SEE/Svizzera: certificato di onorabilità professionale (Certificate of Good Standing)
Tutte le attestazioni devono avere al massimo 3 mesi.
Equipollenza
Professione di riferimento
Tedesco: Referenzberuf
Anche: Referenzqualifikation
La professione di riferimento è la qualifica professionale tedesca che, nell’ambito della procedura di riconoscimento, viene confrontata con la propria qualifica professionale estera.
Qualifica professionale
Tedesco: Berufsqualifikation
Una qualifica professionale è un diploma di qualifica professionale rilasciato da un ente ufficiale nel proprio paese di formazione che consente di esercitare una professione chiaramente definita come quella di medico. La qualifica professionale è documentata da un certificato di fine studi.
Una qualifica professionale può anche essere documentata tramite l’eventuale esperienza professionale acquisita all’estero o sul territorio nazionale.
Per le qualifiche professionali conseguite all’estero è prevista una procedura di riconoscimento. Ai fini del riconoscimento, per qualifiche professionali rilevanti in tal senso si intendono titoli professionali, titoli di aggiornamento, abilitazione, autorizzazione all’esercizio della professione e permesso di Führen der apposizione della denominazione della professione.
Per i diplomi universitari come ad esempio geologo o matematico e altri diplomi universitari che non portano all’acquisizione di una qualifica professionale come descritto in precedenza, non è prevista alcuna procedura di riconoscimento bensì una valutazione del titolo di studio.
Riconoscimento
Tedesco: Anerkennung
Anche:
Anerkennung der Berufsqualifikation,
Gleichwertigkeitsfeststellung,
berufliche Anerkennung,
Gleichwertigkeit
Riconoscimento nel contesto delle qualifiche professionali estere significa che una qualifica professionale non tedesca viene equiparata giuridicamente a una professione di riferimento tedesca. La qualifica professionale estera è pertanto riconosciuta anche in Germania.
Viene operata una distinzione tra pieno riconoscimento, riconoscimento parziale e nessun riconoscimento.
“Pieno riconoscimento” significa che la qualifica professionale è equiparata alla professione di riferimento tedesca.
“Riconoscimento parziale” significa che sono state rilevate differenze sostanziali tra la propria qualifica professionale e la professione di riferimento tedesca. Svolgendo con successo una qualifica per l’adattamento o una misura di adattamento è tuttavia possibile ottenere il “pieno riconoscimento”.
“Nessun riconoscimento” significa che le differenze rilevate tra la propria qualifica professionale e la professione di riferimento tedesca sono di entità eccessiva.
Per ottenere il riconoscimento è necessario presentare una domanda di riconoscimento. A questo punto viene avviata una procedura di riconoscimento.
Professioni non regolamentate
Tedesco: Nicht reglementierte Berufe
Nelle professioni non regolamentate, l'accesso alla professione o l'esercizio della professione non è vincolato ad alcuna prescrizione statale definita. Ciò significa che si può esercitare la professione anche senza abilitazione professionale. In Germania, ad esempio, tutte le professioni con obbligo di formazione professionale duale non sono regolamentate. Il riconoscimento non è un requisito obbligatorio per svolgere tale professione.
Professioni regolamentate
Tedesco: reglementierte Berufe
Le professioni regolamentate sono protette dalla legge. Ciò significa che: Chi vuole esercitare una professione regolamentata, deve possedere una determinata qualifica professionale. Ciò significa anche che: Chi vuole esercitare una professione regolamentata in Germania, e possiede una qualifica professionale straniera, ha bisogno del riconoscimento!
Inoltre, la persona deve possedere ulteriori requisiti per poter esercitare la professione. Tali ulteriori requisiti possono variare a seconda della professione. Ad esempio, può essere richiesta la prova dell’idoneità personale, dell’idoneità fisica o della conoscenza della lingua tedesca. Molte professioni sono regolamentate, in particolare nei settori della sanità, della sicurezza e degli affari sociali.
Esistono diverse forme di regolamentazione:
- Nel caso delle professioni sanitarie accademiche è necessaria l’abilitazione, per poter esercitare la professione senza limitazioni. Rientrano in questo caso medici, farmacisti, veterinari, dentisti e psicoterapeuti.
- In alcune professioni il titolo professionale è protetto. In tal caso, una persona può utilizzare il titolo professionale solo con un permesso ufficiale. Ciò vale, ad esempio, per fisioterapisti, ostetriche e logopedisti.
- Nell’artigianato ci sono alcune professioni regolamentate a livello di maestro artigiano. Chi vuole intraprendere un’attività autonoma in queste professioni deve essere iscritto al cosiddetto albo degli artigiani. Le attività artigianali regolamentate comprendono, ad esempio, i maestri panettieri, i maestri parrucchieri e i maestri odontotecnici.
- Per alcune attività e professioni autonome, sono richiesti i cosiddetti certificati di idoneità professionale o certificati di competenza. Ciò vale, ad esempio, per le guardie giurate, i consulenti assicurativi e gli istruttori di guida.
Molte professioni sono regolamentate a livello federale. Per queste professioni, ad esempio per medici, infermieri specializzati o maestri artigiani, valgono le stesse norme a livello federale.
Altre professioni sono regolamentate a livello regionale. Queste professioni sono soggette a normative leggermente diverse in ogni Land federale, ad esempio per educatori, insegnanti o ingegneri. Ci sono anche professioni che non sono regolamentate in tutti i Land federali.
A proposito: Molte professioni tedesche non sono regolamentate. È il caso, ad esempio, di tutte le professioni assoggettate a specifico iter formativo duale, come l’impiegata commerciale per l’amministrazione d’ufficio o il tecnico meccatronico addetto alla riparazione dei veicoli.
I lavoratori specializzati possono verificare se una professione è regolamentata o meno nel tool Trova l’ufficio di riconoscimento.
Condividendo il presente contenuto dichiari di acconsentire alla trasmissione dei tuoi dati personali al servizio preposto e di aver letto la dichiarazione sulla tutela dei dati.