Mentor Musa dal Kosovo è un vincente: Si è licenziato per farsi una nuova vita in Germania. Grazie al riconoscimento qui lavora di nuovo come tecnico meccatronico delle autoriparazioni.
“Ho ricevuto tanto aiuto. Non me lo sarei mai aspettato!“ Grazie all’aiuto di molte persone coinvolte, il kosovaro Mentor Musa ce l’ha fatta: In Germania ha ricevuto il riconoscimento come tecnico meccatronico delle autoriparazioni. Ora ha un impiego fisso. E si sente proprio a suo agio nella sua nuova patria.
Nel dicembre 2015 Mentor Musa e sua moglie hanno deciso di tentare la fortuna in Germania. Un passo coraggioso, perché come dirigente nell’azienda di autobus dei genitori aveva un impiego sicuro in Kosovo. Ma il tecnico specializzato in meccatronica automobilistica era alla ricerca di nuove sfide. Aveva già sentito molto parlare della Germania e conosceva il paese da varie visite. Tuttavia, all’inizio molte cose sono risultate estranee: “Tutto era completamente nuovo per me, e soprattutto la lingua era molto difficile. Mia moglie era la mia traduttrice all’inizio”. Tuttavia Mentor Musa è un vincente. Studia intensamente il tedesco e raggiunge il livello B1. Il suo prossimo obiettivo è il certificato B2.
Mentor Musa voleva lavorare in Germania svolgendo il lavoro dei suoi sogni, il tecnico meccatronico delle autoriparazioni. Inizialmente Mentor Musa fa un tirocinio presso l’azienda municipalizzata di Heilbronn. Lì il suo datore di lavoro è entusiasta del suo lavoro e lo incoraggia a compiere il passo successivo: Mentor Musa si informa sulla procedura di riconoscimento del suo attestato di qualifica professionale. A tale scopo utilizza il tool Trova l'ufficio di riconoscimento nel portale ”Riconoscimento in Germania“. Riceve informazioni e assistenza anche presso la Camera dell’Artigianato competente per la procedura di riconoscimento dei tecnici meccatronici delle autoriparazioni. Presenta la domanda di riconoscimento nell’aprile 2016. Tuttavia la procedura non poteva iniziare perché “Mancava il mio diploma dal Kosovo. E non avevamo modo di ottenerlo da là”. Per fortuna in questo caso è possibile richiedere l’analisi delle qualifiche. Così Mentor Musa ha potuto dimostrare le sue qualifiche professionali nel febbraio 2017 attraverso prove pratiche e un colloquio. Tra le altre cose, ha dovuto trovare errori tecnici ed elettrici in due veicoli e rispondere a domande sulla sua professione. “Gli esperti, con i quali è stata effettuata l'analisi delle qualifiche sono stati molto gentili e comprensivi”. Ha risolto i compiti senza problemi. E già un mese dopo l’analisi delle qualifiche Mentor Musa ha ricevuto il riconoscimento come tecnico meccatronico delle autoriparazioni.
Il trentenne non ha dubitato nemmeno un istante che non sarebbe andato a buon fine: “Tante persone hanno creduto in me. Sono stato sempre ottimista”. Grazie alla buona collaborazione fra la Camera dell’Artigianato e l’azienda municipalizzata di Heilbronn, Mentor Musa ha raggiunto il suo obiettivo. E ha avuto subito un doppio vantaggio. Infatti, dopo il riconoscimento l’azienda municipalizzata lo ha assunto come tecnico meccatronico delle autoriparazioni. Lì è responsabile della manutenzione dei veicoli. “Devo il mio lavoro attuale al riconoscimento. Sono molto grato al mio capo e anche al mio responsabile delle risorse umane. Mi hanno davvero supportato e volevano che ottenessi il riconoscimento”.
Il colloquio con Mentor Musa si è tenuto nel maggio 2018. Durante la procedura di riconoscimento ha usufruito dell’assistenza e della consulenza della Camera dell’Artigianato di Heilbronn-Franconia.
Condividendo il presente contenuto dichiari di acconsentire alla trasmissione dei tuoi dati personali al servizio preposto e di aver letto la dichiarazione sulla tutela dei dati.