Il perito elettronico Samad Hamuch è arrivato in Germania nel 2015 a causa della crisi economica in Spagna. Dopo il pieno riconoscimento come perito elettronico per la tecnologia di automazione, oggi lavora esercitando la sua professione.
La mia procedura in breve
- In Spagna Samad Hamuch frequenta un corso di formazione per diventare perito elettronico per l’elettrotecnica e l’automazione. Tuttavia, a causa della crisi economica non trova lavoro.
- Nell’estate 2015 arriva in Germania e inizia un’altra formazione professionale come informatico specializzato.
- Samad Hamuch riceve un’offerta di lavoro presso le ferrovie tedesche. Interrompe la formazione professionale e richiede il riconoscimento di perito elettronico per l’automazione.
- Dopo il riconoscimento parziale fa una qualifica per l'adattamento e acquisisce conoscenze pratiche in un’azienda.
- In agosto 2016 Samad Hamuch riceve il pieno riconoscimento. Un mese dopo inizia a lavorare come perito elettronico per veicoli ferroviari presso le ferrovie tedesche a Monaco di Baviera.
Le mie storie
Dalla disoccupazione in Spagna a un lavoro qualificato in Germania: l’esperienza di Samad Hamuch è una storia di successo. In patria il giovane 26enne aveva conseguito il titolo di perito elettronico per l’elettrotecnica e l’automazione. Una professione con buone prospettive per il futuro. Tuttavia in Spagna c’era crisi economica. Perciò Samad Hamuch non trovava lavoro. Doveva farsi venire un’idea. In Internet scoprì un progetto interessante: Questo aiuta i giovani europei nell’inserimento in una in azienda. Viene anche creato il contatto con imprese tedesche. “Ho presentato la domanda. E mi hanno preso! Nell’estate 2015 sono arrivato in Germania. Qui ho iniziato una come tecnico informatico nella regione di Hannover”.
In questo periodo Samad Hamuch è stato notato da un head-hunter di una borsa lavoro spagnola che reclutava personale qualificato per le ferrovie tedesche. Nel colloquio di presentazione Samad Hamuch ha convinto per la sua competenza specialistica e anche per le sue conoscenze della lingua tedesca, acquisite in precedenza in Spagna. Non poteva tuttavia assumere immediatamente l’incarico poiché gli mancava qualcosa: il della sua formazione conseguita in Spagna. Samad Hamuch fece di nuovo ricerche in Internet e fissò un appuntamento di consulenza presso la Camera dell’Industria e del Commercio (IHK) di Hannover. “Ero motivato e volevo ottenere il . Infatti io amo la mia professione dato che coniuga tecnologia e innovazione”. Samad Hamuch voleva assolutamente ritornare a lavorare nel suo settore. Perciò ha puntato tutto su una carta: ha interrotto la sua per potersi concentrare completamente sulla . Ha presentato la a fine 2015. Tuttavia, il suo è stato soltanto parzialmente. Ha dovuto compensare le nella tecnologia di automatismo mediante una .
Samad Hamuch non si è scoraggiato. Per motivi personali ha dovuto trasferirsi nel Saarland. Successivamente si è rivolto nuovamente all’IHK. Quest’ultima lo ha indirizzato al servizio consulenza sul riconoscimento e sulla qualificazione della rete “Integrazione tramite la qualificazione (IQ)”. Qui Samad Hamuch è stato assistito da consulenti che gli hanno organizzato la presso TÜV Nord. La rete IQ si è fatta carico anche del finanziamento della . Questa comprendeva conoscenze e competenze della tecnologia dell’automatismo che mancavano nella formazione di Samad Hamuch conseguita in Spagna. Nel frattempo ha lavorato come ausiliario in una piccola azienda ed è stato assunto per attività nell’ambito della tecnologia edile su tutto il territorio tedesco. Le conoscenze pratiche qui acquisite gli hanno permesso di abbreviare la a 2 mesi. Terminata con successo la ricevette nell’agosto 2016 il pieno .
Dal settembre 2016 Samad Hamuch lavora come perito elettronico per veicoli ferroviari presso le ferrovie tedesche nella sede di Monaco di Baviera. È responsabile della manutenzione e delle riparazioni dei treni. Samad Hamuch è felicissimo: “Sono molto soddisfatto e orgoglioso di aver intrapreso questo percorso. Qui posso godere di una qualità della vita migliore e, grazie al , ho un lavoro buono e sicuro.“
Il colloquio con Samad Hamuch si è tenuto nel marzo 2018. Durante la procedura di riconoscimento ha usufruito dell’assistenza e della consulenza dell’ IHK Hannover, dell’ IHK Saarland e di saaris – saarland.innovation&standort e. V. nell’ambito dei progetti parziali “Servicestelle zur Erschließung ausländischer Bildungsabschlüsse” (SEAQ) e “Qualifizierungsagent für duale Berufe” offerti dalla rete IQ Netzwerkes del Saarland.
Condividendo il presente contenuto dichiari di acconsentire alla trasmissione dei tuoi dati personali al servizio preposto e di aver letto la dichiarazione sulla tutela dei dati.